Al momento stai visualizzando Ceramica: come Facebook può aiutarti a trovare nuovi clienti?

Ceramica: come Facebook può aiutarti a trovare nuovi clienti?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Mad Ideas

La ceramica è uno dei prodotti del Made in Italy più acquistati all’estero!

Centinaia di anni di storia e tradizione, di artigianato e migliorie con la nuova tecnologia, hanno portato la ceramica italiana ad essere un baluardo nel mondo.

Sono davvero tantissimi gli esempi di ceramica artigianale italiana:

  • Vietrese, famosa per i suoi “asinelli” ed il “verde Vietri”;
  • Siciliana, ricca di intarsi, colorata e influenzata dalla cultura di tutti i popoli che hanno vissuto in questa meravigliosa terra;
  • Orvieto, con lavorazioni ancora legate alla tradizione arcaica ma anche numerosi artigiani innovativi;
  • Grottaglie, con i suoi famosi manufatti realizzati ancora secondo la lavorazione artigianale tramandata da generazioni.

Per restare al passo con i tempi, è giusto che anche questo genere di attività scelgano la comunicazione digitale per riuscire a raggiungere e soddisfare il proprio target, anche se si trova dall’altra parte del mondo!

ceramica_siciliana

Ceramica e Digital

Sempre più spesso è possibile trovare pagine, siti web e vetrine dei migliori ceramisti provenienti da tutta Italia!

Ma come può un’arte così nobile e antica essere raccontata e valorizzata “a distanza”?

Il modo c’è! Con la giusta strategia, è possibile far innamorare della propria ceramica anche a centinaia di chilometri di distanza.

Piastrelle, piatti, oggettistica: i maestri artigiani ceramisti esprimono tutta la loro creatività e la loro maestria nella realizzazione di centinaia di pezzi meravigliosi.

È fondamentale, dunque, che ogni singolo pezzo venga raccontato con la giusta scelta di immagini e di parole, così che l’utente possa apprezzarne fino in fondo la fattura e le qualità.

Ma un buon storytelling non è certo sufficiente!

Per ottenere ottimi risultati dalla comunicazione della propria lavorazione artigianale, è indispensabile che venga studiato al meglio:

  • il target cui ci si rivolge: “Chi sono gli acquirenti tipo del prodotto che realizzo?”
  • il mercato di riferimento: “A chi vendo ora? A chi voglio vendere online? In quale nazione?”
  • i canali: “Quali sono i canali dove posso intercettare il mio target?”

Certamente tutto questo non può essere che una traccia, un punto di partenza, per strutturare una strategia su misura, perfetta ed ideale per il singolo artigiano ceramista!

ceramica_vietri

E i social network come possono aiutare nella vendita dell’artigianato?

I social network sono un canale perfetto per intercettare i propri utenti, colpirli, incuriosirli, invogliarli all’acquisto.

Anche un social network come Facebook può diventare uno strumento utilissimo per raggiungere nuovi e interessati potenziali clienti.

Sei curioso di conoscere quale strategia applicheremmo per vendere online la tua ceramica? Contattaci!